FERROVIA VAL VENOSTA, CHIUSURA PARZIALE NEL TRATTO MALLES-SILANDRO
Da domenica 16 giugno a domenica 29 settembre 2019 la linea ferroviaria della Val Venosta, nel tratto tra Malles e Silandro, sarà chiusa a causa dei lavori di elettrificazione della linea. La tratta ferroviaria a Lasa verrà ampliata per una lunghezza di circa due chilometri, rendendo necessaria una parziale interruzione del servizio. Tra la stazione di Merano e la stazione di Silandro, il treno circola con un orario modificato con cadenzamento ogni mezz'ora.Pubblicato il bando di Trentino Sviluppo per imprenditori in piccoli centri
Tecnologie e monitoraggio per l’agricoltura di montagna, ambiente, agroalimentare, bioedilizia, meccanica, automazione, tecnologie per lo sport, sono alcuni dei settori d’interesse sui quali la Provincia autonoma di Trento punta per ridare slancio ai territori montani. Per farlo Trentino Sviluppo ha predisposto un bando, che scadrà il prossimo 13 settembre, attraverso il quale si raccolgono nuovi progetti d’impresa per dare prospettive all’economia dei centri oltre i 400 metri di altitudine e con meno di 7.000 abitanti, e innescare così un processo virtuoso che mantenga i livelli demografici e di servizi nelle valli in un sistema di più diffusa vivacità economica. La nuova misura prevede forme di supporto finanziario, immobiliare, strumentale. Nella seconda fase verrà formata una graduatoria di merito per la concessione dei sostegni previsti. Sono escluse le attività agricole, di allevamento, turistico-alberghiere, commerciali.VOLONTARI CERCASI PER IL PROGETTO “OLTRE LA STRADA” DELL'ASSOCIAZIONE VOLONTARIUS
L’Associazione Volontarius di Bolzano è alla ricerca di nuovi volontari per “Oltre la strada”, un progetto che svolge un’intensa attività di ascolto, assistenza ed accompagnamento di tutte le persone in condizioni di grave marginalità ed esclusione sociale presenti nel capoluogo altoatesino, con lo scopo principale di favorire l’inclusione, l’accoglienza ed il reinserimento sociale.NONNE CONTRO LA DESTRA, IL MOVIMENTO SBARCA ANCHE A BOLZANO
Si battono contro la rinascita dell'estrema destra nel cuore dell'Europa. Sono le “Nonne contro la destra”- in tedesco “Oman gegen Rechts ” - , un movimento nato in Austria e che ora approda anche in Italia e precisamente a Bolzano."Guai a sottovalutare le nonne! Anche qui a Bolzano le “Nonne contro la destra” cercheranno, come fanno le sorelle austriache e tedesche, ad aprire gli occhi sul rinnovato avanzare di antisemitismo, razzismo, fascismo, ma anche sulla mancanza di solidarietà sociale e il mancato rispetto per i deboli, per gli animali e l'ambiente", affermano le promotrici in una nota.