Festival dell'economia, Trento si prepara
“Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo”. Attorno a questo tema rifletteranno premi Nobel, economisti, manager, ministri, che da domani a domenica si ritroveranno a Trento al Festival dell'economia, che per il secondo anno consecutivo vede la collaborazione del Gruppo 24Ore e di Trentino Marketing, per conto della Provincia di Trento e con la collaborazione del comune e dell'università. Tra i big della politica, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, che domani, 25 maggio, alle 10.45, sarà ospite al Teatro Sociale, e la premier Giorgia Meloni, che sarà in città venerdì. Tra i Nobel Joseph Stieglitz e Tawakkol Karman. Ma interverranno anche Emma Marcegaglia, Antonio Fazio, Mario Monti, Samantha Cristoforetti. Tanti nomi anche dello spettacolo e della musica: da Noemi ad Ariete, da Enrico Brignano a Luca Zingaretti, che saranno protagonisti del Fuori Festival, il programma dedicato ai giovani e alle famiglie. Domani alle 14 occhi puntati al cielo, perché l’Aeronautica Militare, in occasione del suo centenario, saluterà la comunità con il sorvolo della città. Alle 18 il Teatro Sociale ospiterà la cerimonia inaugurale con il cardinale Gianfranco Ravasi.Protezione civile trentina, in Emilia Romagna anche i geologi
Prosegue l’intervento della Protezione civile trentina in Emilia Romagna per liberare gli edifici da acqua e fango. Ieri sono partiti anche i geologi della Provincia e ai tecnici del Servizio Prevenzione Rischi e della Centrale unica di emergenza. Dovranno fare una stima dei danni causati da smottamenti e frane. Oggi dovrebbero rientrate in Trentino da Lugo due squadre dei vigili del fuoco e dei Nuvola, che si sono occupati di mettere in sicurezza edifici e case. Prosegue invece il lavoro a Forlì.Morto col kayak, la vittima era un campione di canoa
Era un campione di canoa il 55enne morto ieri sera mentre affrontava in kayak il torrente Aurino. La vittima è Massimo Benetton, veneto ma domiciliato in Alto Adige. L'uomo era in compagnia di un gruppo di amici quando è stato sbalzato in acqua ed è stato trascinato dalle forti correnti del fiume. E' stato recuperato, ma a nulla sono valsi i tentativi di rianimazione.Merano, circa mille persone non pagano la mensa
Circa mille persone iscritte a Merano alla mensa scolastica non hanno pagato la quota. Il debito è di oltre 300 mila euro. In altre parole, una persona iscritta su tre non ha pagato. I dati sono stati forniti in conferenza stampa dal comune della città sul Passirio, comune che ora ha deciso di incaricare la società Alto Adige Riscossioni del recupero dei crediti. Per quanto riguarda invece il pagamento delle rette per la frequenza delle scuole dell’infanzia, su 895 bambini/e iscritti/e, il 60% risulta moroso, per un debito totale di 182mila euro.JJ4 e MJ5, Lav: "la metà dei trentini è contro l'abbattimento"
La metà dei trentini è contro l’uccisione degli orsi JJ4 e MJ5, per i quali la provincia di Trento ha chiesto l'abbattimento. E' quanto emerge dall'indagine demoscopica Doxa presentata dalla Lav del Trentino. Tra il 53% e il 69% degli intervistati è favorevole a iniziative di prevenzione, come la realizzazione di corridoi ecologici, la sostituzione dei cassonetti dei rifiuti con quelli ‘anti-orso’. Questa sera alle 19 in piazza D'Arogno a Trento è in programma una fiaccolata in centro in attesa del pronunciamento del Tar.