Risparmio casa: richieste di mutuo oltre i 100 milioni
La Provincia di Bolzano, grazie al modello Bausparen - Risparmio Casa, favorisce l’accesso al credito agevolato per l’acquisto, la costruzione e il recupero della prima casa. Dal luglio 2015 ad oggi sono già state approvate 1.321 richieste di mutuo con il modello Bausparen per un importo complessivo di oltre 100 milioni di euro. Il mutuo concesso ha un tasso d’interesse pari all’1% e una durata massima di 20 anni. Ne possono fare richiesta le persone iscritte a un fondo di previdenza complementare che abbiano eseguito dei versametni per almeno 8 anni. Introdotto dalla Ripartizione edilizia abitativa assieme agli istituti bancari convenzionati, a Pensplan e Alto Adige Finance Spa, dal 1° luglio 2019 sarà gestito dall’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico ASSE. Per i cittadini, però, non vi saranno cambiamenti e come finora le richieste di mutui del Bausparen potranno essere richiesti presso gli istituti bancari, che si occuperanno di tutte le procedure necessarie fino alla loro concessione.Corte conti, condannato Andreas Pöder
La Corte dei conti di Bolzano ha condannato l'ex consigliere provinciale Andreas Pöder al pagamento di 28.635 euro al consiglio provinciale. Si tratta dei soldi pubblici spesi dalla Bürger Union, di cui Pöder era capogruppo, nel 2013. Secondo i giudici, Pöder avrebbe tenuto una "censurabile condotta improntata a grave e imperdonabile imprudenza, non potendosi dar credito ad una autodichiarazione impossibile da verificare, cioè tale da configurare una inammissibile presunzione di veridicità circa il corretto utilizzo dei fondi pubblici". Secondo i giudici si configura così una "colpa cosciente, lasciando supporre un utilizzo uti princeps delle risorse della collettività, alla stregua di una sorta di appannaggio privato". Con queste motivazioni, in precedenza la Corte dei conti aveva condannato al risarcimento anche altri ex capigruppo del consiglio provinciale che erano stati chiamati a rispondere delle stesse accuse.Partecipate della Provincia di Bolzano, utili per 102 milioni di euro
Dalla A di Alperia alla T di Terme Merano: la Provincia di Bolzano è azionista, talora di maggioranza, di circa 100 società di cui 10 sottostanno completamente al suo controllo in quanto società in house. Negli anni passati le società della Provincia hanno raccolto un utile di oltre 102 milioni di euro. Il valore della produzione si attestava a 600 milioni di euro, la propria dotazione patrimoniale a fine 2018 sui 2,8 milioni di euro. I dati emergono dalla Relazione annuale 2018.«La Relazione mostra che le società pubbliche dell’Alto Adige si sono sviluppate in modo intenso e rapido rispetto a quelle del resto d’Italia», ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher. Le imprese pubbliche locali erogano il 17,6% delle spese nella Provincia di Bolzano, il triplo della media nazionale, pari a 2,03 miliardi di euro. Un settore fondamentale, con quasi il 60% delle spese delle imprese pubbliche locali, seguono i settori sociale (8,4%) e viabilità (7,5%).