Approvato il bilancio 2024 di A22, che ha fatto registrare 405,5 milioni di ricavi delle vendite e un utile di 97,92 milioni.
Nel 2024 sono stati 125 i milioni destinati a investimenti e manutenzioni, sia sul piano tecnologico che infrastrutturale per garantire e incrementare i livelli di sicurezza: il tasso di incidentalità è su livelli inferiori alla media italiana (15,97 contro una media nazionale che nel 2023, ultimo dato disponibile, era di 27) .
Aumentano i flussi di traffico: sono stati quasi 46.000 i veicoli giornalieri (+1,2% sul 2023) sull’autobrennero. Aumentano anche gli introiti dalle aree di servizio, pari quest’anno a 23,10 milioni di euro, +6,03% rispetto al 2023.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.