Grande cordoglio anche in Trentino per la morte di papa Francesco. “In me c’è grande commozione – ha detto l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi incontrando i giornalisti - per la Chiesa è stato davvero un profeta”.
Monsignor Tisi ha spaziato su molti dei temi al centro del pontificato di papa Bergoglio: dalla sua teologia narrativa, a partire dell’umanità di Gesù, all’invocazione continua della pace; dalla sfida ambientale all’impegno per la fraternità universale; dalla necessità per la Chiesa di uscire dalle sacrestie per incontrare l’umanità, in particolare gli ultimi, alla lotta serrata agli abusi nei confronti dei minori.
Cordoglio per la scomparsa di papa Bregoglio anche in Alto Adige. “Ha dato l'addio alla Chiesa e al mondo con la benedizione pasquale - sono le parole del vescovo di Bolzano Bressanone Ivo Muser - se ne va un uomo libero, profondamente radicato nel Vangelo".
I funerali di papa Francesco verranno celebrati sabato 26 aprile alle 10.
Le due diocesi celebreranno una S. Messa in suffragio di papa Francesco. A Trento si terrà mercoledì 23 aprile alle ore 19.00 in cattedrale, presieduta dell'arcivescovo Lauro Tisi.
A Bolzano domani alle 19 è previsto un Rosario con il vescovo, mentre il requiem per papa Francesco verrà celebrato da monsignor Muser giovedì 24 aprile alle 18 nel Duomo di Bressanone.
Il Cordoglio per la morte di papa Francesco
- Dettagli
- Categoria: News TAA